Il lievito, un importante microrganismo, è ampiamente utilizzato nella produzione di birra, pane e altri alimenti fermentati. Nel processo di fabbricazione del lievito, i filtri del tamburo a vuoto sono ampiamente applicati nella fase di separazione solido-liquido a causa delle loro prestazioni efficienti e affidabili.
I filtri a tamburo a vuoto raggiungono la separazione solido-liquido attraverso i seguenti passaggi:
- Come le particelle solide si accumulano gradualmente, un livello uniforme di torta del filtro solido si forma sulla superficie del tessuto del filtro. Questo livello non solo aiuta nella successiva lavorazione, ma migliora anche l'efficienza di filtrazione.
- Lavaggio: per migliorare ulteriormente la purezza del prodotto, viene utilizzato un sistema a spray per lavare la torta di filtro solido formata, rimuovendo impurità o componenti non reattivi attaccati alla sua superficie.
- Disidratazione e scarico: la pressione negativa continua viene utilizzata per rimuovere ulteriormente l'umidità residua all'interno del torto del filtro, con conseguente prodotto più secco e più concentrato.
Processo di applicazione nella produzione
- Dopo la fermentazione, il liquido contenente un gran numero di cellule attive viene introdotto nel filtro del tamburo a vuoto, dove si ottiene un'efficace separazione solido-liquido attraverso il principio di funzionamento sopra menzionato, dando origine a un prodotto asciutto preliminare concentrato (cioè, lievito attivo concentrato) e acque reflue.
- Il concentrato ottenuto viene ulteriormente lavato per rimuovere le impurità in eccesso, e la funzione di disidratazione viene utilizzata per garantire un prodotto di lievito attivo a bassa umidità di alta qualità. a seconda dei requisiti, può essere schiacciato o confezionato per lo stoccaggio e il trasporto.
- Trattamento ad alta efficienza:
- I filtri a tamburo a vuoto possono elaborare in modo rapido ed efficiente grandi volumi di prodotti di fermentazione, aumentando la produzione complessiva e riducendo significativamente il tempo di lavorazione rispetto ai metodi tradizionali, migliorando così l'efficienza industriale.
- Garanzia di qualità del prodotto:
- Il controllo preciso di ogni passo operativo aiuta a migliorare la qualità del prodotto finale (ad esempio, lievito attivo), permettendogli di soddisfare le richieste del mercato e mantenere il buon gusto e il sapore.
- Questo tipo di attrezzature è progettato in modo ragionevole, riducendo efficacemente il consumo energetico riducendo al minimo l'inquinamento ambientale, raggiungendo gli obiettivi di sviluppo verde e sostenibile e portando maggiori profitti alle imprese.
- Il sistema di controllo automatizzato rende l'intero processo più stabile e affidabile, riducendo al contempo i costi di manodopera e migliorando le prestazioni di sicurezza complessive, garantendo operazioni aziendali più fluide.